Ho immaginato il 2017 come un anno brillante da quando, i primi giorni di Gennaio, ho ricevuto una telefonata inaspettata da una persona molto cara a noi “bricciole” : Cristina di Biologicamente chic.
Cristina mi ha parlato di un evento che si sarebbe tenuto il 21 di quel mese presso la sua bioprofumeria di Lucca e che avrebbe segnato il lancio sul mercato di una nuova linea per capelli a base di erbe tintorie: “Luce di…” composta da shampoo, maschera e siero per capelli, disponibili in 4 differenti versioni a seconda delle erbe tintorie con cui sono formulate:
- Curcuma, Cassia e Rabarbaro per capelli biondi, al profumo di CAMOMILLA e spezie
- Lawsonia e Robbia per capelli rossi, al profumo di CANNELLA
- Mallo di noce ed Amla per capelli castani, al profumo di CACAO
- Indigo ed Amla per capelli neri, al profumo di LIQUIRIZIA

Questa linea è la prima figlia di un neonato brand ecobio italiano: SCINTILLA. Avrei scoperto la ragione di questo nome di lì a pochi giorni, quando ho avuto il piacere di parlare al telefono con la proprietaria ed ideatrice di questi prodotti così originali, Giulia Pagano.
La nostra lunga conversazione mi ha lasciato scoprire una persona genuina e solare, che sprizza allegria da tutti i pori. Una persona estroversa ed intelligente che ha dato vita ad un progetto nato dalla sua esigenza di consumatrice di erbe tintorie e prodotti biologici. Quando il biologico ed il naturale erano ancora quasi introvabili ed inusuali, una giovanissima Giulia già curava i suoi splendidi e lunghi capelli con hennè ed erbe ayurvediche. Nel tempo, anche a causa dei suoi impegni quotidiani, ha iniziato a farsi strada in lei una brillante intuizione: unire ai prodotti basilari di cura per i capelli, i benefici delle erbe tintorie.
Scintilla è appunto una illuminazione, una luce guida che ha accompagnato Giulia durante tutto il percorso creativo di questi innovativi prodotti nati grazie al lavoro di un laboratorio toscano ed al desiderio di poter accontentare tutte le donne: chi ha già dimestichezza con le erbe ayurvediche e chi invece vorrebbe approcciarvisi ma è scoraggiata da lunghi tempi di posa e preparazione o da risultati non sempre fedeli alle aspettative di una novellina. “Luce di…” è una combinazione di prodotti in grado di esaltare e ravvivare i riflessi dei vostri capelli e far brillare la vostra chioma.
Dopo la nostra conversazione, i miei capelli non vedevano l’ora di lasciarsi coccolare da queste promettenti creature. Giulia mi ha subito spedito la linea completa per capelli castani (oltre a tre campioncini di maschera per capelli rossi, neri e biondi) che ho immediatamente provato, spinta dalla curiosità di riscoprire i riflessi cioccolato dei miei capelli naturali.
Il packaging è semplice e piacevole alla vista: sulle etichette adesive, accanto al disegno del profilo di una donna pensierosa, sono riportate le informazioni complete sul prodotto, descrizione dettagliata, consigli di utilizzo e dati aziendali.
BIO MASCHERA
Un morbido barattolo in plastica riciclabile con etichetta adesiva marrone e bianca (il colore predominante è il marrone e varia a seconda della linea scelta) nasconde il prodotto che determina la capacità riflessante del trittico. La mia osservazione è provata dalla presenza molto in alto in INCI delle erbe tintorie che discriminano per il riflesso desiderato. Shampoo e siero completano e rafforzano l’azione di questo prodotto.
INCI: Aqua, Juglans Regia Shell Powder, Glycerin, Behenamidopropyl Dimethylamine, Polyglyceryl-3 Rice Branate, Helianthus Annuus Seed Oil*, Theobroma Cacao Seed Powder, Emblica Officinalis Fruit Powder, Argania Spinosa Kernel Oil*,Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Lactic Acid, Parfum, benzyl Alchool, Phenoxyethanol, Sorbitan caprylate, Benzoic Acid, Citric Acid, Sodium Benzoate, Potassium Sorbate *da agricoltura biologica
Mallo di noce ed Amla per riflessare; olio di girasole, olio di argan e burro di cacao per nutrire i capelli, aloe e glicerina per contrastare la secchezza, questa maschera nasce come trattamento preshampoo.
I consigli d’uso aziendali:
Mescolare bene prima dell’uso ed utilizzare i guanti protettivi. Applicare uniformemente su cute e lunghezze a capelli asciutti oppure umidi. Ricoprire con pellicola trasparente e lasciare in posa da 20 minuti a preferibilmente un’ora, a seconda dell’intensità del risultato desiderato. Risciacquare abbondantemente finchè l’acqua non risulta completamente trasparente. procedere con il lavaggio. Si consiglia lo shampoo “Luce di…” per capelli castani
FORMATO 250ml , PREZZO €13,90 , PAO 6M
Mi aspettavo una maschera per capelli cremosa e soffice invece si presenta estremamente compatta, di colore marrone scuro. Il profumo è molto buono: fresco, leggermente esotico e speziato, ho distinto un certo odore di vaniglia.
La consistenza è fangosa, ricorda gli impacchi a base di sole erbe in fase di preparazione. La distribuzione del prodotto non risulta pratica, specialmente sui ricci: il rischio di non applicarla in maniera omogenea sulla capigliatura è in agguato. Ho notato inoltre che sui capelli asciutti la maschera tende a sbriciolarsi durante la distribuzione, quindi il mio consiglio è quello di preferire sempre l’applicazione sui capelli almeno inumiditi e procedere alla posa come consigliato in etichetta.
Malgrado le infrante aspettative sulla consistenza, il risultato finale sui capelli è stato molto soddisfacente, non solo in termini di lucentezza ed esaltazione dei riflessi, ma per l’aspetto generale della chioma e per la morbidezza risultata, grazie anche alla presenza del behenamidopropyl dimethylamine che è un ottimo condizionante. Si risciacqua con estrema facilità e non lascia i capelli appesantiti, tant’è che ho voluto provarla anche post-shampoo e non ho avvertito la necessità di dover nuovamente detergere. Ho risciacquato con una maggiore attenzione ed ho proceduto con lo styling e l’asciugatura. Capelli morbidi, puliti e definiti. Inoltre, applicarla su capelli molto bagnati ha reso più agevole la distribuzione del prodotto con un quantitativo minimo (un cucchiaino colmo mi è bastato). Personalmente mi sento quindi di preferire questo tipo di applicazione. Trattandosi comunque di una maschera pensata come impacco preshampoo, aggiungo che può essere comodamente arricchita con del gel e/o dell’olio per migliorarne consistenza e distribuzione. La sua versatilità consente di sperimentare a proprio piacimento.
BIO SHAMPOO
Un morbido fluido di color avorio e dolcemente profumato al cacao è contenuto in questo flacone cilindrico in plastica riciclabile con apertura a scatto.
INCI: Aqua, Ammonium Lauryl Sulfate, Cocamidopropyl Betaine, Sodium Myristoyl Glutamate, Glycerin, Aloe Barbadensis Extract*, Avena Sativa Bran Extract*, Panicum Miliaceum Extract*, Argania Spinosa Kernel Oil*, Emblica Officinalis Fruit Powder, Juglans Regia Shell Powder, Cocamidopropyl Hydroxysultaine, Sodium Chloride, Parfum, Benzyl Alcohol, Phenoxyethanol, Sorbitan Caprylate, Benzoic Acid, Sodium benzoate, Potassium Sorbate. * da agricoltura biologica
I consigli d’uso aziendali:
Agitare prima dell’uso. Applicare una noce di prodotto sui capelli bagnati, massaggiare la cute con cura per alcuni minuti e risciacquare abbondantemente. Se necessario ripetere l’operazione.
FORMATO: 250ml; PREZZO €9,90; PAO 12M
Non sono una persona particolarmente esigente con i prodotti per la detersione perchè ho cute e capelli normali. Lo shampoo ideale per me è quel prodotto che pulisce bene i capelli senza aggredire o dare prurito e secchezza. Notando l‘Ammonium Lauryl Sulfate come tensioattivo primario sono stata dunque scettica a riguardo, trattandosi di un tensioattivo particolarmente aggressivo. Dal primo lavaggio però mi sono piacevolmente ricreduta: la presenza di Betaina, di Aloe e di Avena in alto nell’inci, ha certamente addolcito la formulazione ed il risultato ottenuto ha lanciato questo shampoo sul podio dei miei detergenti per capelli preferiti.
Per mia abitudine diluisco sempre lo shampoo perchè in questo modo mi assicuro di distribuire anche pochissimo prodotto su tutta la chioma. Questo shampoo si presta bene a qualunque diluizione; in accordo con la formulazione, fa molta schiuma, morbida e soffice che si risciacqua con facilità e non lascia i capelli secchi e disidratati. L’ho provato sempre in combinazione con gli altri due prodotti della linea; prima o dopo la maschera ed in entrambi i casi non ho avvertito la necessità di applicare un balsamo per districare. Sono rimasta sorprendentemente soddisfatta.
IL SIERO
Provo sinceramente amore per questo prodotto. I miei capelli non gradiscono particolamente gli oli sui capelli, con questo siero hanno fatto una straordinaria eccezione, e leggendone gli ingredienti ho capito il perchè.
INCI: Argania Spinosa Kernel Oil*; Juglans Regia Shell Powder; Emblica Officinalis Fruit Powder; Cannabis Sativa Seed Oil* * da agricoltura biologica
I consigli d’uso aziendali:
Applicare alcune gocce di prodotto su cute e lunghezze a capelli umidi. Massaggiare dolcemente la cute con i polpastrelli per qualche minuto. Pettinare le lunghezze per distribuire uniformemente il prodotto. Ricoprire con pellicola trasparente e lasciare in posa per 20 minuti. Procedere con il lavaggio. Si consiglia lo shampoo “Luce di..” per capelli castani. Si può utilizzare anche in combinazione con la maschera condizionante “Luce di…” per capelli castani
FORMATO 30ml; PREZZO 21,00€; PAO 6M
Un pregiatissimo Oleolito di Argan nel quale sono state lasciate a macerare le erbe tintorie micronizzate, tipiche di questa linea, arricchito con olio di canapa sativa (nella variante per capelli biondi troverete anche olio di semi di girasole) è questo fantastico siero, pensato per essere applicato da solo su cute e capelli prima dello shampoo, ma che ho felicemente utilizzato come leave in da solo ed insieme ad altri prodotti di styling ed anche per arricchire la maschera della stessa linea in occasione di uno dei miei impacchi preshampoo.
Packaging leggermente a clessidra, attraverso il flacone di vetro opaco si ammira quest’olio dorato in tutto il suo splendore, da prelevare attraverso il dispenser a pressione. Sul fondo si noterà un sottile deposito, residuo delle erbe lasciate a macerare all’interno; basterà agitare bene per lasciarlo dissolvere nel contenuto.
L’odore di questo oleolito è tipico dell’argan di ottima qualità: un odore forte, di nocciola tostata, esaltato ancora di più dall’odore dei macerati e dell’olio di canapa. Chi come me ama l’olio di argan ne resterà pienamente soddisfatta. I capelli risultano morbidi e lucidi.
Utilizzando la linea completa “Luce di…” per capelli castani, ho esaltato il naturale
colore dei miei capelli spegnendo i riflessi mogano delle lunghezze risultati dalle ripetute applicazioni di hennè e mix durante la scorsa estate. Una ulteriore nota positiva per questi prodotti è l’odore di cacao che i miei capelli hanno avuto per tre giorni, nonostante io viva in città e sia a contatto con qualunque tipo di odore, questo profumo è rimasto sui capelli a lungo.
Vorrei concludere l’articolo chiarendo le proprietà coloranti di questi prodotti:
- Ricordo a tutti che con Scintilla non parliamo di tinte vegetali, ma di prodotti che ESALTANO il colore naturale dei capelli, riflessando semplicemente. La maschera, come accennato all’inizio è la vera responsabile dell’azione riflessante, ragion per cui più resta in posa, più l’effetto riflessante sarà evidente. Shampoo e siero sono coadiuvanti, ma da soli non influenzano il colore.
- Non potrete coprire i capelli bianchi con il solo utilizzo di questi prodotti
- Certamente una bionda noterebbe un cambiamento di colore dopo l’utilizzo della linea per capelli rossi, castani o neri, ma una castana con la linea per capelli biondi non schiarirà assolutamente i suoi capelli, ad esempio!
- I prodotti “Luce di..” possono essere certamente adoperati da chi utilizza abitualmente erbe tintorie e tinte vegetali e , anzi, possono risultare ottimi alleati ; è invece sconsigliato l’utilizzo, specialmente della linea per biondi, sui capelli decolorati di recente. La ragione risiede proprio nel fatto che sono prodotti a base di erbe tintorie, quindi sebbene parliamo di formulazioni e non di erbe tintorie pure, le controindicazioni più comuni nell’utilizzo delle erbe sono da rivolgere anche all’utilizzo della linea Scintilla.
- Su tinte chimiche e su residui di decolorazioni è sempre bene fare prima la prova su una ciocca nascosta, ma finora non sono state riscontrate interferenze.
La mia sorellina ha decolorato 6 mesi fa i suoi capelli, rovinandoli per giunta irrimediabilmente. Approfittando dei campioncini di maschera ricevuti da Giulia, ha voluto provare la maschera per capelli biondi. Ha seguito il consiglio sulla confezione ed ha provato prima su una piccola ciocca, tenendo in posa per circa 3/4 d’ora. Il risultato è stato molto positivo: la ciocca è diventata di un biondo dorato. Purtroppo il campione conteneva una quantità minima di prodotto che non è risultato sufficiente per l’applicazione omogenea su tutta la chioma. Il risultato è comunque visibile sulla ciocca di prova
I prodotti Scintilla si stanno facendo strada in moltissime bioprofumerie italiane. Certamente potete trovarli da Biologicamente chic, che è stato uno dei primissimi rivenditori, ma sul sito ufficiale trovate la lista completa di negozi.
E voi? Avete provato i prodotti Scintilla?