La prima vincitrice del contest “Blogger per un giorno” organizzato in occasione del secondo compleanno del nostro gruppo è stata Monica Pellegrini che, grazie alla sua recensione sullo shampoo Khadì al neem, ha vinto i premi messi in palio da Vanity Case : Shampoo e Maschera SHEA MOISTURE della linea fruit fusion, custard KINKY CURLY e la cuffietta in satin.
Ultimamente ho avuto parecchi grattacapi per la testa, nel vero senso della parola! Non bastavano gli esami all’università, la vendemmia e la raccolta di olive, no! Anche la dermatite doveva mettersi in mezzo!
La dermatite seborroica del cuoio capelluto è una forma di infiammazione della cute che porta ad una produzione eccessiva di sebo, forfora, crosticine, prurito, dolore e arrossamento della pelle.
Durante il trattamento della dermatite viene solitamente consigliato l’uso di prodotti contenenti Piroctone Olamine, che svolge un’azione antisettica locale, antiforfora, antifungina e antimicotica, sebo regolatrice, e aiuta a ristabilire il naturale equilibrio della cute. Sono ancora pochi, purtroppo, i prodotti biologici che contengono questo attivo, come gli shampoo antiforfora Natura Siberica, Greenatural e Anthyllis.
Nonostante stia adorando lo shampoo Natura Siberica, posso affermare che contro la dermatite mi sta aiutando ancora di più lo shampoo ayurvedico al neem della Khadì! Ha scalato la mia classifica di shampoo fino a salire in prima posizione!
Diamo un veloce sguardo ai dettagli tecnici:
INCI: Aqua, Coco glucoside, Lauryl glucoside, Sodium PCA, Glycerin, Trigonella foenum graecum seed extract (Bockshornklee), Azadirachta Indica Leaf Extract (Neem), Vitex negundo Leaf Extract (Mönchspfeffer), Acacia concinna Pod Extract (Shikakai), Sapindus mukurossi Fruit Extract (Reetha), Lawsonia Inermis Leaf Extract, Emblica officinalis Fruit Extract (Amla), Indigofera tinctoria Leaf Extract (Indigo), Aloe barbadensis gel (Aloe Vera), Sodium Cococyl Glutamate, Glyceril Oleate, Caprylyl/capryl Glucoside, Citric Acid, Sodium Citrate, Rosmarinus Officinalis Essential Oil (Rosemary), Xantham gum, Hydrolysed sweet almond protein (Mandelprotein), Hydrolysed wheat protein (Weizenprotein), Zinc PCA, Oryza Sativa Oil, Sodium Levulinate, Potassium Sorbate, Melaleuca Alternifolia Essential Oil (Teatree), Eucalyptus Citridora Eseential Oil (Eucalyptus), Azadirachta Indica Oil, Linalool, Limonene.
pH 4,5
PAO 12 mesi
210 ml
Prezzo 10,99€ circa
Brand tedesco Khadì
100% vegan
certificazione BDIH
Analizzando l’inci possiamo notare la presenza di oli essenziali di malaleuca, eucalipto, limone e rosmarino, che con lo zinco sostengono l’efficacia purificante, mentre le erbe ayurvediche, come nirgundi, indigo, lawsonia, shikakai, ma soprattutto neem, mantengono la cute pulita e priva di forfora.
Il neem è uno tra i più efficaci ingredienti antiforfora e antisettico presente in natura, infatti viene consigliato in caso di pelle mista e grassa, acne, foruncoli, eczema, orticaria, piaghe da decubito, funghi, infiammazioni della pelle e allergie cutanee, ma è anche adoperato per i nostri amici a 4 zampe date le sue proprietà insettifughe, antiparassitarie e lenitive su morsi di insetti, tuttavia sugli animali va usato con molta cautela, poichè iperstimola le cellule olfattive e può causare crisi epilettiche!
Data la presenta di vari estratti ed erbe ayurvediche, l’odore di questo shampoo è molto “erboso”, fresco, intenso e leggermente pungente, ma abbastanza tollerabile, almeno per i miei canoni: ho sentito moooolto di peggio purtroppo.
Ha una consistenza gelatinosa di un color marrone chiaro leggermente giallognolo e al suo interno sono presenti dei micro granuli di un marrone scuro impercettibili sulla cute.
Ne basta veramente pochissimo per il lavaggio, durante la prima passata non produce molta schiuma, ma con la seconda è uno tra gli shampoo più schiumogeni mai provati!
Ho dei capelli sottilissimi, molto porosi, lunghi, ricci (2c) con una cute delicata, normale tendente al grasso, e lunghezze molto secche, crespe e che si annodano facilmente. Questo shampoo mi lascia la cute fresca, bella pulita, senza forfora, l’odore/puzza non persiste, non appesantisce, non increspa e non secca i capelli e soprattutto allevia la sensazione di prurito causato dalla dermatite!
Mentre con lo shampoo antiforfora Natura Siberica il prurito iniziava a farsi vivo dopo il terzo giorno dallo shampoo, con questo Khadì sto tranquilla un giorno in più!
Poi vogliamo parlare del packaging? Mi piace tantissimo l’accostamento del blu con le scritte ad effetto specchio! La confezione è cilindrica,di una plastica scura abbastanza morbida, il beccuccio tende leggermente a sporcarsi data la consistenza gelatinosa, ma nonostante tutto il prodotto fuoriesce tranquillamente. Insomma, lo sto usando da mesi ormai e ancora non ho trovato un fattore negativo! E’ amore puro!