BALSAMO LEAVE IN La Saponaria – Moringa e Lino –

Non so se abbia destato più curiosità l’uscita sul mercato di un balsamo per lo styling o il curioso ingrediente distintivo : La Moringa.
Devo essere sincera, la Moringa proprio mi mancava!
Eppure dopo varie ricerche ho scoperto essere nota come “ l’ albero miracoloso “ ed è una pianta originaria delle montagne himalayane e conosciuta in tutto il mondo per le sue grandi proprietà.

moringa oleifera foglieUna pianta ricca di sostanze antiossidanti e antinfiammatorie che viene utilizzata sia a livello alimentare che cosmetico per ottenere dei prodotti dall’elevato contenuto nutritivo, adatti a contrastare la caduta dei capelli, alopecia e calvizie.

La moringa è caratterizzata da un’alta percentuale di vitamine  ( vitamina A, C , E e gruppo B ) e sali minerali , tra cui una dose molto alta di potassio.

Ma parliamo del balsamo.

Il packaging si presenta accattivante, colorato , ricco di dettagli che sembrano disegnati,  e soprattutto funzionale, che permette di prelevare tutto il prodotto ( il tappo si può svitare completamente ) senza inserire le dita all’ interno del flacone.

14643179_10210973478681635_461217862_nSulla confezione ci vengono fornite precise e dettagliate indicazioni:
“E’ un trattamento ristrutturante senza risciacquo per proteggere e donare splendore alle chiome più ribelli.
Dedicata a tutte le chiome bisognose di nutrimento, questa crema ristrutturante coccola i capelli rendendoli morbidi e setosi e aiuta a disciplinare anche le chiome più ribelli.
Burro di Moringa (chiamata anche “pianta miracolosa”) e semi di Lino hanno un effetto nutriente e ristrutturante mentre gli oligosaccaridi della frutta formano un film protettivo e anti-stress donando ai capelli morbidezza, vitalità e brillantezza.
E’ ideale sui ricci, aiuta a contrastare l’effetto crespo ed è imperdibile sulle punte.
E’ la ricetta perfetta per avere capelli morbidi, districati e profumati da impazzire : non potrete non annusarvi le ciocche. “

Come si usa: Ne basta pochissimo e si usa sui capelli lavati e tamponati distribuendolo uniformemente su tutte le lunghezze. Non necessita di risciacquo.

INCI:

Aqua, Aloe Barbadensis Leaf Juice*, Propanediol, Cetearyl Alcohol, Butyrospermum Parkii Butter*, Cetearyl Olivate, Glycerin, Sorbitan Olivate, Pca Glyceryl Oleate, Ethylhexyl Stearate, Linum Usitatissimum Seed Extract*, Moringa Pterygosperma Seed Extract, Fructooligosaccharides, Saccharide Isomerate, Citrus Bergamia Peel Oil Expressed, Pogostemon Cablin Leaf Oil, Pelargonium Graveolens Stem Leaf Oil*, Lavandula Hybrida Oil*, Sodium Pca, Xanthan Gum, Lactic Acid, Ethyl Lauroyl Arginate HCl, Sodium Phytate, Benzyl Alcohol, Limonene, Cinnamic Acid, Linalool, Citronellol, Geraniol, Maltodextrin, Citric Acid, Sodium Citrate. (*da agricoltura biologica).

Certificazioni:
Cosmetici biologici

Prodotto Vegan e di Filiera Etica.

PAO: 6 mesi

Flacone da 150 ml

€  7,60

 

14628099_10210974407704860_2110162942_n

L’odore è ricco ed avvolgente, con note fresche e fruttate. Il prodotto si presenta molto cremoso ,di un bianco candido, al tatto quasi setoso.
L’ho sperimentato per diverso tempo e posso dire che è una crema abbastanza nutriente ma adatta, secondo me, a tutti i tipi di capello.

Se siete alla ricerca di una crema che non appesantisca la chioma ,infatti, questa fa al caso vostro.
Abitualmente la applico in piccole quantità nella famosa sequenza LOC ,  in questo modo ottengo capelli nutriti e maggiormente definiti.
Quando invece voglio leggerezza, volume e naturalezza distribuisco sui capelli ancora bagnati una noce di prodotto.
La crema applicata si combina alla perfezione con il capello, al tatto quasi sparisce, ma continua ad emanare un profumo fresco ed inebriante. Non mi sono mai ritrovata con i capelli pesanti ed unti, anche quando ho voluto volontariamente abbondare con le dosi.

Per me è super promossa anche e soprattutto quando, nei giorni successivi al lavaggio, ho semplicemente bisogno di riprendere il riccio e ridonare un po’ di nutrimento e idratazione.
Abitualmente ,in questi casi,  inumidisco i capelli e riapplico sulle lunghezze una nocina di crema, se voglio ridefinire faccio il plopping per una decina di minuti, e i capelli risultano poi voluminosi , definiti e morbidi.

Oserei dire che questa crema si sente ma non si vede, perché è in grado di tenere a bada il crespo e donare al capello un aspetto corposo e sano senza appesantirlo o irrigidirlo.

Alle ragazze con un capello spesso e crespo lo consiglio magari in aggiunta ad un olietto leggero , quando sentono di aver bisogno di maggiore nutrimento, mentre alle altre con capelli normali e fini lo consiglio vivamente.

 

14599638_10210973568483880_545917239_o
Risultato naturale ottenuto dopo un lavaggio con sidr e methi, styling con solo balsamo La Saponaria.

14599852_10210973568443879_119733447_o

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La Saponaria è un’azienda giovane che abbraccia sotto ogni aspetto l’etica che a noi piace tanto, quella ecobiologica. Si affidano ai piccoli produttori locali ed artigianali, ed utilizzano ingredienti biologici, equosolidali ed ecosostenibili, oltre che aderire alla lista vivo cruelty free, no ai test sugli animali. Potete acquistare questi prodotti sul sito ufficiale o presso qualunque rivenditore.

14691199_10208905346164699_8904459103260632564_oRingrazio proprio uno dei rivenditori,  il giardino di Arianna , per avermi dato la possibilità di provare questo profumosissimo prodotto e per la cura del pacchetto ricevuto.  Ricordate che “Il segreto non è prendersi cura delle farfalle, ma prendersi cura del giardino, affinchè le farfalle vengano da te”.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *