Shampoo concentrato volumizzante di Biofficina Toscana

Quando ci si confronta con qualcuno riguardo alla cura dei capelli attraverso l’utilizzo di cosmetici ecobiologici, è praticamente impossibile non conoscere Biofficina Toscana, una tra le aziende  più conosciute sul palcoscenico della cosmesi ecobiologica made in Italy.

Biofficina Toscana

ricordo che è un’azienda di Lucca che ha scelto di operare con l’intento di valorizzare le risorse del nostro territorio perseguendo la filosofia del “km 0”. In virtù del principio “pensa globale agisci locale” su cui si fonda, Biofficina utilizza pregiate materie prime toscane di agricoltura biologica e biodinamica per la creazione di cosmetici artigianali ma estremamente innovativi, avvalendosi di un laboratorio locale specializzato nella produzione di cosmetici ecobiologici certificati, nonchè del lavoro di ricerca del laboratorio stesso che, in collaborazione con l’università di Bologna, realizza principi attivi di ultima generazione, naturali, certificati e brevettati per il loro alto grado di innovazione tecnologica. Risultano quindi essere cosmetici di estrema e studiata qualità, certificati Icea ed aderenti allo standard internazionale Icea-lav  “Non testato su animali” . La scelta di ridurre l’imballaggio preferendo un packaging fatto di flaconi serigrafati e privo di confezioni di cartone e foglietti illustrativi mira a ridurre gli sprechi e lo smaltimento dei rifiuti, in accordo con la filosofia aziendale. Tra le numerose linee prodotte da Biofficina (nelle quali rientrano anche prodotti per la casa), ho sempre notato una certa attenzione alla cura dei capelli, data la presenza di numerosi prodotti dedicati a questa parte del corpo.

Alcuni mesi fa

ho quindi contattato l’azienda con l’intento di farci conoscere. Ho ricevuto la graditissima risposta di Nicola, che non ha potuto far altro che confermare l’interesse e l’impegno che Biofficina Toscana mette nell’elaborare prodotti pensati espressamente per noi ricce, categoria, a detta sua, “ingiustamente meno considerata”. Come dargli torto! In occasione dei nostri scambi di mail, gli ho dimostrato un certo interesse per lo Shampoo Concentrato Volumizzante, che mi ha gentilmente inviato insieme al mini spargishampoo ed alle ultime novità (crema ristrutturante ed olio protettivo lucidante) da farci provare e recensire.

Lo shampoo è descritto così:

Shampoo concentrato dall’azione protettiva-volumizzante, per capelli mossi, lisci e fini. Con tensioattivi di origine vegetale è stato formulato per un’azione protettiva-antiossidante e volumizzante. Con mirati estratti bio tra cui quelli agrumati dalle specifiche proprietà volumizzanti, uniti alla sinergia antiossidante Uviox®-Oleox®, da materie prime bio toscane, che protegge i capelli dallo stress ossidativo. La sinergia Uviox®-Oleox® agisce grazie ai fenoli che si legano al capello proteggendolo dai danni UV indotti e da reazioni radicaliche dovute ad agenti naturali o chimici che attaccano il capello e lo degradano. Questa sinergia brevettata difende il capello da agenti esterni donandogli un aspetto lucido, sano e vitale.

Dalle delicate note fruttate-fiorite (da essenza certificabile Icea).

Sostanze funzionali:

Tensioattivi di origine vegetale; Uviox®-Oleox®; estratti biologici di arancio, limone, elicriso, ginepro e mirto.

INCIAqua [Water], Lauryl glucoside, Disodium cocoamphodiacetate, Sodium cocoyl sarcosinate, Myristyl lactate, Hydrolyzed grape fruit*, Hydrolyzed olive fruit*, Citrus aurantium dulcis (Orange) flower extract*,Citrus medica limonum (Lemon) peel extract*, Helichrysum italicum extract*, Juniperus communis fruit extract*,Myrtus communis extract*, Glycerin, Tetrasodium glutamate diacetate, Benzyl alcohol, Parfum [Fragrance],Phenethyl alcohol,Propanediol, Undecyl alcohol.

*da agricoltura biologica
Certificato Icea, Vegan, Cruelty free; privo di: parabeni, Peg, siliconi, petrolati, SLS, SLES, alcohol e coloranti. Testato al nickel
Il flacone indica anche i consigli d’uso che prevedono l’utilizzo dello shampoo diluito con acqua ed un idrolato (consigliano quello di salvia) secondo i livelli indicati nel loro spargishampoo, in accordo alla volontà aziendale di consentire la personalizzazione del proprio shampoo. Sono stata veramente felice di ricevere il minispargishampoo. Diluire uno shampoo vuol dire modificarne la composizione aggiungendo altri liquidi, che restando lì per giorni potrebbero far proliferare batteri. Quindi per mia abitudine diluisco lo shampoo sempre di volta in volta. In occasione dei miei lavaggi ho sempre quindi vuotato il contenuto del mini spargishampoo sulla mia testa, evitando sprechi e scongiurando possibili proliferazioni.

Lo shampoo si presenta

di un colore albicocca pallido, dalla consistenza estremamente fluida. E’ contenuto in un flacone di forma cilindrica in plastica rigida trasparente e serigrafata , con un tappo a vite che si apre a scatto, come tutti gli shampoo dell’azienda. L’odore, fresco, delicato e dolce, è quello caratteristico di alcuni dei miei prodotti preferiti Biofficina Toscana, tra cui la lozione anticrespo. Un odore che resta piacevolemente e delicatamente sui capelli.
Il mio interesse per questo shampoo deriva dalla promessa volumizzante. Senza neanche aver letto per quali tipi di capelli fosse consigliato, già immaginavo che i capelli fini,come i miei, avrebbero ringraziato.
Non ho mai creduto alle proprietà volumizzanti/idratanti/nutrienti/curative di uno shampoo, uno shampoo resta così poco su cute e capelli che l’unico e vero scopo che ha è quello di lavare. Un capello si manifesta voluminoso, nutrito, curato… attraverso una routine più completa, fatta di impacchi nutrienti piuttosto che idratanti, prodotti e tecniche giuste di styling. Tuttavia dietro ognuna di queste promesse in uno shampoo ci sono caratteristiche di formulazione peculiari. In questo caso la caratteristica è quella di essere formulato per lavare delicatamente i capelli senza appesantirli.

ross_1Ho provato questo shampoo in tanti modi diversi

ma sempre diluito; talvolta con sola acqua, altre volte con il mio idrolato preferito per la cute: quello al rosmarino della stessa azienda. Per testarne l’efficacia ed il risultato ho lavato i capelli senza applicare balsamo o maschera successiva nè prodotti di styling. Posso sinceramente dire che è uno dei miei shampoo preferiti. Non mi è mai piaciuto ripetere l’applicazione dello shampoo durante uno stesso lavaggio. Questa pratica la riservo per lavare via impacchi preshampoo oleosi. Ho i capelli ricci, sottili, tendenzialmente secchi e con cute normale, quindi per non stressare i capelli preferisco lavarli soltanto una volta ma con molta attenzione, distribuendo abbondantemente su tutta la chioma lo shampoo diluito e massaggiando bene ed a lungo.
Questo shampoo fa una bella schiumetta morbida ed efficace. Essendo riccia mi capita spesso di avvertire i capelli ingarbugliati una volta risciacquati i prodotti per il lavaggio, lo stesso si è verificato con questo shampoo. Tuttavia si districano tranquillamente con un pò di balsamo. Io sono riuscita a districare benissimo anche senza balsamo, con un pò di pazienza e delicatezza e la mia fidata tangle teezer. Una volta asciutta, la chioma risulta morbidissima e leggera, la cute freschissima e pulita a lungo. Davvero un ottimo prodotto per i miei capelli.
Prezzo: € 7,60
Formato: 150 ml
Pao: 12 mesi
Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *