Balsamo concentrato attivo di Biofficina Toscana

balsamo concentrato attivoDal sito:

L’innovativa unione dell’olio di oliva bio con le proteine vegetali del fagiolo baccello fa di questo balsamo un vero e proprio trattamento intensivo per capelli fortemente danneggiati, rendendoli più voluminosi, nutriti e setosi al tatto.
All’olio di oliva bio e alle proteine vegetali del fagiolo baccello
Al profumo di salvia e limone (da oli essenziali)
Sostanze funzionali: olio di oliva biologico, proteine vegetali del fagiolo baccello (estratto), estratti biologici di malva, iperico, camomilla ed ortica.

Quando chiedono del temutissimo “periodo di transizione” mi astengo dal rispondere, perché francamente non ne ho risentito per nulla. Probabilmente perché sono stata indirizzata fin da subito verso i prodotti migliori. Infatti il primo balsamo “da bioprofumeria” diciamo, è stato il balsamo concentrato attivo. In realtà consigliavano  tanto il balsamo quanto la maschera (allora il balsamo volumizzante non  era in commercio), infatti ero davvero combattuta tra i due, entrambi promettevano miracoli, ma alla fine scelsi il  balsamo.

Periodo di transizione o meno, i miei capelli sono sempre stati secchi, e per questo problema il balsamo concentrato è stato una mano santa. Si vedeva già dalla consistenza che era bello corposo e nutriente, ma soprattutto ho adorato la velocità con cui districava i capelli. Non mi piace stare lì a spazzolare e rispazzolare, non voglio sottoporre i capelli a un eccessivo stress meccanico. Con questo balsamo 5 colpi spazzola contanti e via. Alla velocità della luce! Adesso  sto usando il balsamo volumizzante, ma ogni tanto uso dei campioncini del concentrato attivo, credo sia il mio campioncino più gettonato: ne ho una marea, ne trovo in ogni ordine. Una sola bustina da 6 ml mi basta (abbondantemente) per un lavaggio. Con due calcoli vi renderete conto quanto può durare la confezione, che ne contiene 200ml.
I capelli risultano  morbidi e setosi già dopo risciacquo del balsamo, per nulla difficoltoso nonostante sia davvero nutriente. Il profumo è piacevole, molto molto leggero.
Essendo un vero e proprio trattamento intensivo per capelli, lo uso soprattutto quando non posso fare impacchi, per compensare quella “mancanza”. E viene decisamente compensata, ancora di più se riesco a tenerlo in posa qualche minuto mentre mi insapono.
La consistenza è diversa dal balsamo volumizzante, è più denso e corposo, quasi da sembrare una maschera. Per far uscire il prodotto bisogna fare un po’ di pressione sul tubetto, per cui potrebbe risultare scomodo.
La nota negativa: i capelli sottili li appesantisce eccessivamente, infatti le persone con questa tipologia di capello prediligono il balsamo volumizzante.

Costo: € 11,80 circa (200ml)

INCI: Aqua, Behenamidopropyl dimethylamine, Cetyl alcohol, Olea europaea fruit oil*, Sorbitol, Phaseolus vulgaris extract, Malva sylvestris extract*, Hypericum perforatum extract*, Chamomilla recutita extract*, Urtica dioica extract*, Citrus medica limonum peel oil*, Salvia sclarea oil, Glycerin, Xanthan gum, Limonene, Linalool, Sodium dehydroacetate, Sodium benzoate, Benzyl alcohol.

*da agricoltura biologica

CERTIFICATI: Icea, Icea-Lav, Vegan, Nickel tested 0,0001

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *