COWASH

COWASH -> Conditioner Only Wash -> lavaggio con solo condizionante (balsamo)

Questo metodo consiste appunto nel lavare i capelli solo con il balsamo. I vari shampoo spesso risultano aggressivi e stressano i capelli, soprattutto i nostri bei ricci. In questo modo si sfruttano i tensioattivi molto delicati del balsamo. Infatti è l’ideale per chi è costretto a lavare spesso i capelli (causa sport, estate, piscina, e quant’altro). Si evita così di stressare i capelli, lavandoli delicatamente.
A lavare i capelli saranno i delicati tensioattivi del balsamo e a pulire la cute sarà lo scrub fatto con lo zucchero.

Ingredienti:
– balsamo
– zucchero

Il balsamo deve essere ecobio ovviamente (o quantomeno senza siliconi e paraffina), leggero (altrimenti potrebbe appesantire i capelli) ed economico in quanto viene usato in quantità più o meno grandi. Hanno tutti questi requisiti:
-balsamo Ekos (Pierpaoli), costa circa 3 euro per 250 ml (acquistabile da Tigotà);
-balsamo Gently (sempre Pierpaoli) altrettanto economico, con formulazione quasi identica a quello Ekos (acquistabile al Todis);
-balsamo Giardino Cosmetico, costo: 3,90 per 250 ml (acquistabile al CAD, Ipersoap, Profumi e saponi).

Un balsamo alternativo, che in genere viene consigliato, sarebbe lo splend’or al cocco. E’ facilmente reperibile, si trova ovunque, l’inci accettabile ed è ancora più economico. Ma direi che questo splend’or è ora di mollarlo! Prima veniva sempre consigliato lo perchè i balsami sopra elencati ancora non esistevano. Ora per fortuna sono stati creati, hanno tutti i requisiti adatti. Abbiamo queste alternative ecobio VALIDISSIME. Usiamole!
Per quanto riguarda lo zucchero, si può usare lo zucchero bianco, lo zucchero di canna o entrambi. O si può anche omettere, si massaggia il cuoio capelluto per qualche minuto e rimane pulito.
Poi si può arricchire a piacere, aggiungendo del miele ad esempio.
Una cosa che mi sento di sconsigliare: usare la farina di cocco al posto dello zucchero. Lo zucchero si scioglie mentre massaggiamo il cuoio capelluto, la farina di cocco rimarrà sempre lì e sarà un’impresa toglierla dai capelli, per noi ricce poi è ancora peggio. Potete anche provare, dopotutto la farina di cocco è più delicata dello zucchero, però dovrete assere attente nel rimuovere tutte le scagliette di cocco.
IMPORTANTE: massaggiare bene e soprattutto sciacquare ABBONDANTEMENTE, altrimenti vi ritroverete i capelli più sporchi di prima.

Un’alternativa “light”, più leggera del cowash, è il gelwash, che trovate qui!

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *