CASSIA (Cassia Obovata, Cassia Italica, Senna Ovobata)

Chiamata spesso anche Hennè neutro o naturale.
Si presenta come una polvere verdina molto fine, che genera una crema omogenea e molto morbida. Condivide in parte le proprietà ristrutturanti e rinforzanti dell’hennè: conferisce luminosità, vigore, forza e morbidezza ai capelli senza, però, alterare il colore dei capelli. Risulta particolarmente indicata per ovviare ai danni da trattamenti chimici aggressivi.

La Cassia NON E’ UN’ERBA TINTORIA. Non modifica il colore dei capelli e non schiarisce, tuttavia, se preparata anche solo con infuso di camomilla caldo oppure se lasciata ossidare per qualche ora con succo di limone, di arancia o con infusi acidi, regala ai capelli biondo naturale dei bellissimi riflessi brillanti. I capelli bianchi invece tendono a divenire biondi.
Specifico che E’ SCONSIGLIATO IL SUO UTILIZZO SU CAPELLI DECOLORATI: essendo una polvere verdina, si sono verificati casi in cui i capelli hanno virato al verde.
Può essere utilizzata in mix con Lawsonia e/o Indigo per smorzare il colore di queste due erbe tintorie, e spesso viene utilizzata insieme all’amla per la stessa ragione (l’amla pare che tenda a scurire i capelli) e per rinforzare ulteriormente il capello.

Dopo un impacco con la Cassia, si ha la sensazione di secchezza del capello. In genere questa secchezza è apparente, tuttavia dopo un impacco con Cassia, è buona norma adoperare un buon balsamo nutriente.
Su alcuni siti è riportato l’utilizzo di oli vegetali nella preparazione della Cassia per ovviare alla “secchezza”.

Personalmente ADORO il mix di Cassia e Methi: i capelli risultano estremamente forti, nutriti, morbidi e soprattutto definiti. E’ il miglior impacco anticrespo mai provato.

La preparazione “standard” risulta essere quella comune alla maggior parte delle erbe: con acqua calda (o infusi caldi o gel caldi)  fino a raggiungere una consistenza cremosa, tempo di riposo di circa 20 minuti e posa di tempo variabile (a partire da circa 45 minuti a qualche ora.

Si può acquistare QUI.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *