BHRINGRAJ (Eclipta alba, Eclipta prostrata)

Conosciuto anche come Maka, False Daisy e Yerba de Tago, al Bhringraj vengono riconosciuti dalla medicina ayurvedica diffusi effetti benefici per la salute, tra cui la crescita dei capelli. Infatti una traduzione della parola Bhringraj è “re dei capelli“.
Oltre ai trattamenti per la crescita dei capelli, il Bhringraj è promosso dall’Ayurveda anche per questioni più gravi, compresi problemi con il cuore e di circolazione del sangue.
Pare che, purtroppo, in Italia il suo utilizzo sia regolamentato al solo uso topico, nonostante diverse nazioni Europee ne consentano l’uso interno.

Di questa pianta si possono utilizzare tutte le parti, seccate e ridotte in polvere, per cataplasmi, impacchi, o spesso lasciate a macerare in olio di cocco o di sesamo da utilizzare su pelle, capelli e cuoio capelluto.

Il Brhingraj è apprezzato nel trattamento di malattie della pelle (come psoriasi, eczemi e dermatiti), punture di insetti, gonfiori e nel trattamento di infezioni oculari; utilizzato sul cuoio capelluto allevia il mal di testa e promette sonni tranquilli.

La polvere di Bhringraj è usata da secoli dalla tradizione indiana come rimedio nella prevenzione della perdita e dell’ingrigimento dei capelli, e per incoraggiarne la crescita e la robustezza: diversi test scientifici degli ultimi anni hanno documentato una importante azione del Bhringraj sul bulbo pilifero ed una crescita del capello nettamente superiore che con trattamenti come il Minoxidil (farmaco utilizzato nel trattamento dell’alopecia).
Risulta espressamente indicato nel trattamento dell’alopecia areata. Pare che con un trattamento intensivo di cento giorni si vedranno emergere nuovi follicoli piliferi nelle zone calve (cataplasmi sulle zone interessate, lavare dopo 1 ora).

Si trova in commercio come una polvere fina di colore grigio-verdino. Come impacco per capelli si prepara come la maggior parte delle erbe: si aggiunge acqua calda fino a creare una pasta cremosa, si lascia riposare per circa 20 minuti e poi si applica su cute e capelli massaggiando delicatamente e si tiene in posa per almeno 45 minuti.
Ottima anche vaporizzata su cute e capelli sottoforma di infuso: si prepara aggiungendo un cucchiaino di polvere in una tazza d’acqua calda, si lascia riposare per 10 minuti, si filtra e si può travasare in un contenitore spray. Pare abbia proprietà rivitalizzanti. Usando questo infuso nel risciacquo dei capelli dopo lo shampo, pare aiuti a scaricare i residui di tinte chimiche

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *