Parabeni

Fonte: Naturmedica

I parabeni sono un gruppo di elementi chimici usati in molti cosmetici e farmaci come dei conservanti. Questi composti e i loro sali vengono impiegati principalmente per le loro proprietà battericide e fungicide.
I sei principali parabeni che si possono trovare nelle formulazioni in commercio sono methylparaben, ethylparaben, propylparaben, isobutylparaben, butylparaben, e benzylparaben.
La loro efficacia come conservanti combinata al loro basso costo probabilmente spiega come mai siano così spesso usati.
É stato dimostrato che i parabeni penetrano nella pelle e possono essere rintracciati nel sangue anche per qualche minuto dopo l’applicazione. Inoltre, l’uso cosmetico di queste sostanze comporta la penetrazione nei tessuti corporei senza il passaggio attraverso il processo digestivo, per cui queste sostanze permangono intatte all’interno del tessuto.

Secondo alcuni studiosi, i prodotti a base di parabeni dovrebbero essere utilizzati con molta parsimonia: producono effetti simili agli estrogeni, gli ormoni femminili, rischiando di minacciare l’equilibrio endocrino del corpo e per questo, da anni, sono al centro di un dibattito che li vede corresponsabili del tumore al seno.
Il loro utilizzo è diventato oggetto di diverse discussioni. L’incidenza di tumore con l’utilizzo di prodotti con parabeni non è mai stata confermata, tuttavia non è mai stata neanche smentita.

Nel dubbio, perchè rischiare? Esistono conservanti naturali altrettanto efficaci.

Condividi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *